Una Molinese un po sciupona, non molla e alla fine prende l'intera posta nella trasferta, a domicilio della Spicchiese. Partenza scoppiettante dei ragazzi di Mr. Fiumanò che nel giro di 15 minuti rischiano di chiudere anzitempo la contesa a tripla mandata. Prima De Bernardinis lanciato in profondità sfugge al diretto avversario resiste al tentativo di fallo e s'invola verso la porta, entra in area di rigore da posizione leggermente defilata ma col portiere in uscita disperata angola troppo la traiettoria mandando la palla fuori di poco. Pochi minuti è Kertusha che mette dentro l'area di rigore un bel filtrante ma De Bernardinis solo davanti porta forse sorpreso dal “liscio” del difensore non riesce nel tap-in vincente davanti al portiere. Ancora pochi minuti e bello scambio De-Bernardinis-Kertusha sull'out Dx con palla rimessa al centro, respinta corta della difesa proprio sui piedi di Cannizzaro, che colpisce a botta sicura, ma davanti la porta trova una gamba che devia in angolo. Ancora pochi minuti e “De-Be” replica. lanciato dalla ¾ campo, entra in area di rigore, portiere in uscita a valanga che prende un po tutto, palla e giocatore, inducendo l'arbitro ad indicare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta ancora capitan Mele, ma il tiro viene intercettato dal portiere con un tuffo alla sua sx. Le numerose occasioni-gol mettono un po di frustrazione nei ragazzi della Molinese e inducono la Spicchiese ad arroccarsi maggiormente nella propria metà campo accorciando gli spazi. Si arriva all'intervallo senza altre grosse opportunità da rete. La ripresa non si scosta troppo dallo spartito del 1°t. con la Spicchiese pero' molto più' accorta e totalmente predisposta a difesa della propria rete. Molinese costantemente alla ricerca del gol ma si smarrisce un po' in fase di rifinitura dove gli spazi sono chiusi. Intorno a metà ripresa Mr. Fiumanò prova a dare maggior peso all'attacco ridisegnando un po' l'assetto tattico. Pochi minuti e finalmente salta il fortino della Spicchiese. Iniziativa in fascia dx del subentrato Furiesi che entra in area dal vertice dell'area vede arrivare in corsa dalla retrovie De Bernardinis che ricevuta palla calcia forte, una rasoiata rasoterra che s'infila alle spalle del portiere. Il vantaggio raggiunto mette la Molinese in modalità di maggior controllo limitandosi a disinnescare le velleitarie iniziative di attacco avversarie. Termina la partita con 3 punti conquistati meritatamente e dando impulso alla rincorsa verso il vertice della classifica.
16° Giornata | Formazione | ||||||||
Y.B. United | vs | Monterappoli | 2-5 | 1 | Mosconi | 12 | Fensi | ||
Spicchiese | vs | Molinese | 0-1 | 2 | Nacci | 13 | Nuti | ||
Atl. Team | vs | Montespertoli | 0-3 | 3 | Sergio | 14 | Casalini | ||
Mastromarco | vs | Massarella | 4-1 | 4 | Cannizzaro | 15 | Fredianelli |
||
Pitti Shoes |
vs | Vinci | 3-2 | 5 | Mele |
16 | Mancini G | ||
GS Ortimino |
vs | Pol. Brusciana |
2-0 | 6 | Mancini | 17 | Furiesi |
||
Riposa: Sciano |
7 | Kertusha | 18 | Rossi | |||||
8 | Marianelli | ||||||||
9 | Fogli | ||||||||
10 | De Bernardinis |
||||||||
11 | Poggianti |
La Molinese fa suo il posticipo casalingo in notturna contro l'Atletico Team e resta da sola all'inseguimento della capolista. Dopo una decina di minuti e un paio di buone opportunità, la gara si sblocca grazie ad un calcio di punizione dal limite magistralmente calciato da Rossi, che scavalca la barriera e sorprende il portiere a fil di palo. Il vantaggio arrivato in avvio forse toglie un po di fame. La squadra pur continuando a comandare il gioco e cercare il raddoppio, non riesce a dare quell'accelerazione per dare continuità di azione e una maggiore pressione alla difesa ospite. Si arriva all'intervallo col minimo vantaggio e una maggiore prevalenza territoriale seppur sterile. Nell'intervallo Mr. Fiumanò cerca di richiamare la squadra ad una maggior concretezza. Il 2°T vede la squadra in controllo della partita, vista anche la scarsa consistenza avversaria, ma senza riuscire a dare quel cambio di accelerazione, di passo per pungere e sorprendere la difesa ospite. Si gioca prevalentemente a centrocampo con una leggera prevalenza ospite e le azioni da gol sono merce rara. Nei minuti finali con alcuni inserimenti dalla panchina, con gli avversari un po sbilanciati, la Molinese sfrutta due situazioni in ripartenza manovrata e prima con Poggianti raddoppia sfruttando una respinta corta in area di rigore e poi porta a 3 le segnature, il subentrato Mancini Giulio che si libera bene al limite dell'area e calcia di precisione in diagonale proprio sul fischio finale. Una partita che doveva portare i 3 punti e questo e' stato.
15° Giornata | Formazione | ||||||||
Mastromarco | vs | GS Ortimino | 1-3 | 1 | Mosconi | 12 | Fensi | ||
Montespertoli | vs | Sciano | 1-0 | 2 | Salvadori | 13 | Vivaldi | ||
Monterappoli | vs | Spicchiese | 2-1 | 3 | Bertucci | 14 | Sergio | ||
Y.B. United | vs | Pitti Shoes | 0-2 | 4 | Cannizzaro | 15 | Fredianelli |
||
Massarella | vs | Vinci | 2-0 | 5 | Mancini M. |
16 | Nuti | ||
Molinese |
vs | Atl. Team |
3-0 | 6 | Nacci | 17 | Mancini G |
||
Riposa: Brusciana |
7 | Kertusha | 18 | Furiesi | |||||
8 | Poggianti | ||||||||
9 | Rossi | ||||||||
10 | De Bernardinis |
||||||||
11 | Fogli |
Una Molinese un po sciupona sfiora il colpaccio, nello scontro diretto delle inseguitrici, contro lo Sciano. Partano a ritmo alto i locali, ma la Molinese tiene bene nelle retrovie e pian piano riesce ad alzare il baricentro e ripartire sfruttando le accelerazioni di Genco. Molinese subito in gol con un invenzione dello stesso Genco che in area di rigore con una veronica elude la stretta marcatura del difensore ma viene atterrato da dietro al momento di calciare in porta. Sul dischetto si presenta Mele che calcia forte sotto la traversa. La partita continua con lo stesso spartito. Sciano in avanti, ma sbatte ogni volta nell'attenta ragnatela difensiva ospite. Molinese pronta a ripartire verticalizzando sulle punte. Dall'ennesina verticalizzazione, Genco parte in modalità Frecciarossa superando di slancio l'ultimo difensore, ma in area di rigore viene atterrato dal portiere in uscita disperata. Ancora calcio di rigore e ancora Mele sul dischetto. Questa volta però la palla calciata forte colpisce sotto la traversa, (secondo l'arbitro) rimbalza a cavallo della riga interno porta, ritorna in campo e poi successivamente colpita ancora da Mele, vanificando una possibile segnatura. Il mancato raddoppio pero' non deprime più di tanto i ragazzi di Mr. Fiumanò che tengono bene il campo, rendono praticamente inoperoso Mosconi e non disdegnando alcune soluzioni di gioco in attacco, vanificate spesso al momento di rifinire l'azione. Si chiude il 1°T con la Molinese in vantaggio. La ripresa si dipana con i padroni di casa nel costante tentativo di raggiungere il pari e l'attenta fase difensiva della Molinese che disinnesca sistematicamente ogni tentativo. Nella seconda meta' della ripresa la Molinese, con lo Sciano completamente sbilanciato in avanti e con ampi spazzi lasciati, non e' riuscita a finalizzare alcune situazioni molto favorevoli per chiudere il contenzioso. A conferma che il gioco del calcio l'ha inventato il Diavolo.; la beffa arriva in pieno recupero. Un evidente fallo di trattenuta non rilevato dall'arbitro, seppur a pochi passi, innesca un attacco con palla in verticale in area di rigore carambola su più giocatori dove alla fine favorisce l'attaccante che segna in tap-in, dopo che la palla gli e' ritornata respinta dal palo. Un grosso rammarico anche per l'evidente fallo a centrocampo non rilevato dall'arbitro, ma anche dalle diverse situazioni non sfruttate nella parte finale della gara con Ospiti ormai rassegnati e ampi spazi non sfruttati per chiudere la gara. Cio nonostante una bella Molinese alla prima dopo la sosta, un po' incerottata , che ha tenuto bene il campo senza mai andare in difficoltà'.
14° Giornata | Formazione | ||||||||
Sciano |
vs | Molinese | 1-1 | 1 | Mosconi | 12 | Fensi | ||
Massarella | vs | Young Boys U | 2-1 | 2 | Sergio | 13 | Vivaldi | ||
Brusciana | vs | Montespertoli | 2-1 | 3 | Bertucci | 14 | Salvadori | ||
Atl. Team | vs | Spicchiese | 1-2 | 4 | Cannizzaro | 15 | Mancini M. |
||
Pitti Shoes |
vs | Monterappoli | 1-2 | 5 | Mele | 16 | Marianelli | ||
GS Ortimino |
vs | Vinci |
0-0 | 6 | Nacci | 17 | Furiesi |
||
Riposa: Mastromarco |
7 | Kertusha | 18 | Rossi | |||||
8 | Poggianti | ||||||||
9 | Genco | ||||||||
10 | Mancini G. |
||||||||
11 | Fogli |
Una indomita Molinese in rimonta fa suo l'incontro casalingo contro il Brusciana. La partenza è un po' sottotono, la squadra stenta a trovare i collegamenti, mentre gli avversari meglio disposti entrano subito in partita e dopo pochi minuti si trovano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore per un contatto in area di rigore sanzionato dall'arbitro. La Molinese seppur confusamente pian piano riesce ad alzare il proprio baricentro del gioco ma spesso le iniziative vanno a sbattere contro l'attenta difesa avversaria. Dopo alcuni tentativi a vuoto, finalmente la Molinese trova il pari sulla prima azione che riesce a finalizzare verso la porta. Palla riconquistata e verticalizzata su De Bernardinis che punta la porta in posizione di centravanti, primo dribbling a destra e contro-dribbling a Sx a scartare l'avversario con gran sinistro sotto l'incrocio dei pali. La partita pero' nonostante l'impegno dei ragazzi, non riesce a decollare, il Brusciana corre ovunque , pressa e copre tutto il campo. Allo scadere del 1°t. Ospiti di nuovo in vantaggio. Azione di calcio d'angolo, palla appena sfiorata e allontanata verso il limite dell'area di rigore, ma proprio sui piedi di un avversario che di prima intenzione fra una selva di gambe trova la traiettoria giusta per superare Fensi. L'intero intervallo e' impiegato da Mister Fiumanò per catechizzare la squadra e aggiustare alcune situazioni tattiche. Alla ripresa delle ostilità, dopo una decina di minuti già' si vede che le cose sono cambiate. Una Molinese già più determinata e con idee più' chiare. Ospiti meno intraprendenti e più schiacciati nelle retrovie. La costante pressione prodotta porta finalmente al nuovo pari. Bella iniziativa di Genco sulla destra che sfonda e rimette la palla al centro area, dove Rossi la chiude bene in porta anticipando tutti. Gli Ospiti sembrano aver finito la benzina, la Molinese invece sembra in grado di averne ancora e vuole l'intera posta. Nuove forze fresche messe in campo da Mr. Fiumanò e finalmente arriva il gol che porta in vantaggio la Molinese. Ancora una bella iniziativa di Genco sulla Dx a spaccare la linea difensiva avversaria, palla rimessa nel cuore dell'area di rigore, dalla mischia spunta la zampata di el Buitre-Giovanni Rossi che mette nel sacco. Adesso e' una Molinese decisamente più in fiducia, in netto controllo della gara. Ci sarebbero anche un paio di occasioni per chiudere anzitempo ma viene vanificato tutto al momento di finalizzare in porta. Si chiude con una vittoria sicuramente meritata per un secondo tempo tempo giocato con grande determinazione.
13° Giornata | Formazione | ||||||||
Young Boys U |
vs | GS Ortimino | 02-40 | 1 | Fensi | 19 | Casalini | ||
Massarella | vs | Pitti Shoes | 2-0 | 2 | Bertucci | 13 | Speranza | ||
Molinese | vs | Brusciana | 3-2 | 3 | Sergio | 14 | Salvadori | ||
Spicchiese | vs | Sciano | 1-1 | 4 | Nuti | 15 | Cannizzaro | ||
Atl. Team |
vs | Monterappoli | 0-2 | 5 | Mele | 16 | Brotini | ||
Montespertoli |
vs | Mastromarco |
2-1 | 6 | Nacci | 17 | Fogli |
||
Riposa: Vinci |
7 | Poggianti | 18 | Mancini | |||||
8 | Marianelli | ||||||||
9 | Genco | ||||||||
10 | De Bernardinis |
||||||||
11 | Rossi |
Nella trasferta contro il Mastromarco, la Molinese viene rimontata due volte ed alla fine deve accontentarsi di un punto. La partita si fa subito aspra, combattuta, piu' lottata che giocata. Genco salta netto il diretto avversario, entra in area di rigore, viene colpito al piede, l'arbitro da centrocampo dopo qualche titubanza dice che e' tutto regolare. Pochi giri di orologio e Genco replica. Si libera bene dell'avversario entra in area di rigore e viene atterrato con una spinta da tergo. Questa volta e' rigore anche per l'arbitro. Sul dischetto si presenta Capitan Mele che spiazza il portiere con un piatto dx. La reazione dei locali non si fa attendere. Pur non producendo pericoli per la porta di Mosconi, alzano il baricentro della squadra, danno una maggiore continuità' di azione costringendo la Molinese a ripartire più bassa e spesso con lancio dalle retrovie. Alla fine il gol arriva per i locali nel modo più prevedibile; Una serie di rimpalli in area di rigore favorisce l'attaccante che non ha difficoltà a mettere in rete. Il 2°t. Anche a causa del terreno molto allentato, non permette un gioco di costruzione e fraseggio, ma palla lunga e lottare, dove la squadra di casa sembra piu' a suo agio. Cio' nonostante nessuna delle due squadre ha grosse opportunità di segnare. Mr. Fiumanò opera dei cambi causa anche qualche acciacco fisico. La squadra sembra beneficiarne, specialmente in fase di attacco. E' ancora Rossi Giovanni appena subentrato che ricevuta palla fuori area, s'inventa un tiro un po' sporcato che sorprende il portiere. Sembrava il vantaggio definitivo, ma i locali reagiscono prontamente, si riversano nella meta' campo avversaria e dopo una decina di minuti riacciuffano il pareggio. Calcio di punizione sull'out di sx a spiovere in area, bello stacco di testa e palla in rete. Il tempo per cercare un nuovo vantaggio ci sarebbe. Prima un azione in area di Genco che viene colpito sul piede di appoggio, ma l'arbitro decide di non complicarsi la vita prendendo decisioni drastiche e fa proseguire. Poco dopo è ancora Genco da posizione centrale alza troppo la mira mandando sopra la traversa. Finisce con un equo pareggio, ma con qualche recriminazione per l'occasione sfumata di far bottino pieno.
12° Giornata | Formazione | ||||||||
GS Sciano | vs | Atl. Team | 06-30 | 1 | Mosconi | 12 | Fensi | ||
Monterappoli | vs | Massarella | 0-2 | 2 | Fiumano' | 13 | Speranza | ||
Brusciana | vs | Spicchiese | 2-0 | 3 | Salvadori | 14 | Bertucci | ||
Mastromarco |
vs | Molinese | 2-2 | 4 | Marianelli | 15 | Casalini | ||
Vinci | vs | Montespertoli | 4-3 | 5 | Mele | 16 | Brotini | ||
GS Ortimino |
vs | Pitti Shoes |
2-3 | 6 | Nacci | 17 | Sergio |
||
Riposa: Young Boys U |
7 | Kertusha | 18 | Rossi | |||||
8 | Poggianti | ||||||||
9 | Genco | ||||||||
10 | De Bernardinis |
||||||||
11 | Furiesi |